Skip to main content
avvisi

Avviso di selezione per l’affidamento di un incarico professionale per la Mediazione Linguistica nell’ambito del progetto S.O.L.e.IL, – CUP D51J23000000007 finanziato a valere sul Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021 – 2027

By 14 Marzo 2025No Comments

Nell’ambito della realizzazione del progetto “S.O.L.e.IL” Servizi di Orientamento al Lavoro ed Empowerment Inter-regionale per un sistema Legale finanziato a valere sul Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021 – 2027 si ricercano le seguenti figure professionali:

Figura ricercataTemi di discussioneTitolo di studio richiestoe/o esperienzarichiesta
Mediatore/i linguistico/i

Mediatrice/i linguistica/che
mediazione linguistica – culturale finalizzata a facilitare l’accesso ai servizi del progetto e quelli pubblici del territorio;

mediazione linguistica – culturale finalizzata a facilitare l’integrazione dei beneficiari, compreso il servizio di traduzione di documenti di interpretariato
adeguata conoscenza della lingua italiana; buona conoscenza di almeno una lingua veicolare ai fini della mediazione tra quelle parlate dai gruppi nazionali, etnici e linguistici maggiormente rappresentati nel territorio in cui si opera (es. albanese, arabo, wolof, mandingo, inglese, francese, pakistano, bengalese e altre da attivare al bisogno; buona conoscenza dei codici culturali sottesi del gruppo immigrato di riferimento e del contesto in cui l’attività si svolge; adeguate capacità comunicative, di relazione e di gestione dei conflitti.

SEDE DI SVOLGIMENTO
Comune di Firenze, Comune di Pistoia, Comune di Prato sedi strutture SCS Il Girasole Onlus/Consorzio Co&So.

TIPOLOGIA DI CONTRATTO
Incarico di collaborazione da parte della Cooperativa Il Girasole SCS.
Mediatrici / Mediatori linguistici: € 20,00 ora omnicomprensivi.

PERIODO DI SVOLGIMENTO
Dal 1° gennaio 2025 al 30 settembre 2026.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le candidate / I candidati dovranno presentare apposito Curriculum Vitae.

Il C.V. può essere inoltrato tramite:

  • posta elettronica, indicando nell’oggetto “Progetto S.O.L.e.IL”, all’indirizzo segreteria@coopilgirasole.it
  • brevi mano, oppure
  • a mezzo posta, indicando sulla busta “Progetto S.O.L.e.IL”, a “Il Girasole” Società Cooperativa Sociale, via Odorico da Pordenone n° 32 – 50127 Firenze.

Sulla base delle candidature pervenute, sarà redatto un elenco di curricula, i candidati / le candidate verranno valutati ed eventualmente contattati/contrattualizzati a seconda delle lingue e dialetti parlati.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE
La selezione delle domande sarà effettuata da “Il Girasole” Soc. Coop. Sociale e terrà conto del titolo di studio, del Curriculum e delle esperienze di lavoro nel settore di riferimento (esperienza in assistenza ed accoglienza in favore di cittadini/e di paesi terzi). Sarà data priorità alle domande presentate da coloro i quali hanno avuto precedenti rapporti di lavoro con “Il Girasole” Società Cooperativa Sociale e/o il Consorzio Co&so. Su richiesta della cooperativa, la candidata / il candidato si renderà disponibile per un eventuale colloquio di approfondimento con la Direzione, per verificare la coerenza tra il curriculum presentato e le competenze richieste dal bando.

Si precisa che:

  • La ricerca attivata dal presente bando è rivolta ad ambosessi (L. 903/77 e L. 125/91).
  • Valutata l’idoneità delle candidate / dei candidati per ciascun profilo, l’Ente si riserva di procedere al conferimento degli incarichi anche in presenza di una sola domanda pervenuta per ciascun profilo.
  • Le candidate / I candidati dipendenti della P.A. o da altra amministrazione dovranno essere autorizzati allo svolgimento dell’incarico e la stipulazione dello stesso sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione.
  • Una volta esaurite le procedure selettive, gli esperti a cui verrà assegnato l’incarico saranno contattati direttamente dall’Ente capofila. Gli incarichi saranno stipulati sotto forma di contratto di incarico professionale e/o collaborazione per la sola mediazione linguistica;
  • L’Ente si riserva di non procedere all’affidamento degli incarichi o di revocarli anticipatamente e senza preavviso ed indennità di sorta per fatti e/o motivi organizzativi, tecnico operativi e finanziari che impongano la mancata attivazione o l’annullamento del progetto o di parte di esso.
  • Il compenso corrisposto è onnicomprensivo, ovvero al lordo delle ritenute di legge (IRPEF e Ritenuta d’acconto), dell’intero ammontare del contributo previdenziale, dell’IVA e dell’IRAP nelle misure previste dalle leggi, nonché di ogni altro e qualsivoglia spesa ed onere tributario, previdenziale ed assicurativo. L’erogazione del compenso sarà altresì subordinata all’effettivo ricevimento del finanziamento ed alla presentazione degli adempimenti previsti dai singoli contratti.
  • Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196 del 2003 (Codice sulla Privacy), i dati personali forniti dal candidato saranno raccolti presso l’Ente per le finalità progettuali, per consentire il corretto svolgimento delle attività previste dalle leggi nell’ambito delle quali il progetto è approvato e degli adempimenti amministrativi previsti dalle norme vigenti e potranno essere trattati anche in forma automatizzata e comunque in ottemperanza alle norme vigenti. Il candidato / la candidata dovrà pertanto autorizzarne espressamente il trattamento.
  • Non saranno prese in considerazione le domande incomplete o pervenute oltre la data di scadenza del bando.
  • Il presente bando è affisso presso la sede dell’Ente e presente sui siti www.coopilgirasole.it e coeso.org

PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI A:
Il Girasole SCS Tel. 055740462 – dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00.

E-mail: segreteria@coopilgirasole.it ; pec: amministrazione@pec.coopilgirasole.it

Per leggere l’annuncio in pdf clicca qui.